belgrade-jazzfest.org
    • Home
    • Interior
    • Quartos
    • Deco
    • Ideias
    • Moda in lepota

    Pavimenti per corridoi e corridoi: scegli tipo, qualità e design

    Camere

    Molti di noi scelgono un rivestimento per pavimenti in base al suo aspetto e al suo costo. Ma le piastrelle per pavimenti, come altri tipi di materiali di finitura, hanno molte importanti caratteristiche tecnologiche che avranno un impatto diretto sulla durata e sulla resistenza della superficie a vari tipi di influenze. Per selezionare piastrelle di alta qualità per una stanza particolare, e nel nostro caso si tratta di corridoi e corridoi, è necessario determinare i requisiti tecnici per il rivestimento. È importante capire quali carichi e con quale intensità sarà sottoposto il rivestimento del pavimento, quale sarà il regime di temperatura e l’umidità della stanza, se la superficie dovrà essere pulita con l’aiuto di sostanze chimicamente attive.

    Pavimenti in piastrelle

    Pavimento chiaro

    Nei toni del beige

    Dopo aver deciso i criteri per la scelta di un rivestimento del pavimento per un locale di corridoio difficile, in termini di traffico e tipi di influenze meccaniche e di altro tipo, sarà possibile procedere a una soluzione progettuale diretta. Di norma, la documentazione tecnica per piastrelle di qualsiasi tipo indica le loro caratteristiche tecnologiche e operative. Inoltre, l’imballo viene fornito con speciali contrassegni che possono dire molto anche su «carattere» materiale di rivestimento. Proviamo a capire insieme che tipo di piastrelle per pavimento acquistare per lavori di riparazione in corridoi, corridoi, corridoi e altri locali ausiliari..

    Per una stanza luminosa

    Piastrella

    Per un interno classico

    Caratteristiche del pavimento

    Porosità del materiale

    Questa è una caratteristica molto importante della piastrella: da essa dipendono altri indicatori della resistenza, della durata e della resistenza all’usura del materiale. La porosità di una piastrella indica la quantità di acqua che il prodotto può assorbire. È espresso in percentuale che indica un aumento del peso della piastrella dopo essere stata in acqua per due ore. Ovviamente le piastrelle che proteggeranno i pavimenti del corridoio dovrebbero avere una porosità minima, perché l’umidità (neve, sporco) delle nostre scarpe e dei nostri ombrelli arriverà in superficie. Per ottenere una bassa porosità del materiale è necessaria un’elevata temperatura di cottura. Come risultato di tale cottura, il materiale riceve un grande restringimento, aumenta la sua resistenza alla flessione e, per le piastrelle non smaltate, la resistenza all’usura..

    Pavimenti scuri

    Opzione universale

    Piastrelle ricci

    I pavimenti nel corridoio vengono lavati molto più spesso che in altre aree di una casa o appartamento privato. Gli esperti raccomandano l’acquisto di piastrelle per pavimenti per abitazioni private con una porosità non superiore al tre percento e per condomini – meno di sei.

    Coprire con decoro

    Versione in bianco e nero

    Vista dall'alto

    Durezza e resistenza all’usura delle piastrelle

    Per corridoi, corridoi e atri di edifici residenziali, si consiglia di utilizzare come pavimentazione piastrelle con un’elevata classe di abrasione. Per il rivestimento di corridoi e corridoi, è adatto materiale di classe 3 o 4. E proprio all’ingresso della stanza, puoi mettere piastrelle non smaltate o granito ceramico (gres porcellanato). Sarà inoltre necessario tenere conto delle qualità superficiali dei prodotti: durezza, resistenza agli agenti chimici, pulibilità.

    Collage di

    motivo diagonale

    Combinazione di piastrelle

    Quando si scelgono le piastrelle per i pavimenti dei corridoi, è anche importante prendere in considerazione altri indicatori, incluso il colore «struttura cromatica» e brillare. Con l’usura dei prodotti, aumenta la contaminazione superficiale. Le macchie sono visibili su superfici chiare e solide e sono meno evidenti su oggetti scuri, granulosi o variegati. I graffi sono molto visibili su superfici lucide e lucide. Questo fattore deve essere tenuto in considerazione dalle casalinghe che spesso indossano tacchi a spillo.

    Nei toni del grigio

    Immagine luminosa della stanza

    Pavimenti chiari

    Caratteristiche meccaniche

    Tutte le proprietà meccaniche delle piastrelle sono legate alla capacità di resistere a vari carichi, dal peso dei mobili al movimento delle borse su ruote. Molto spesso, viene prestata attenzione a due tipi di tali caratteristiche: resistenza alla flessione e resistenza alla flessione. La resistenza alla flessione dipende direttamente dall’igroscopicità del materiale: maggiore è la porosità della piastrella, minore è questa cifra. Ad esempio, il gres porcellanato ha un tasso di assorbimento dell’umidità dello 0,5%, mentre una piastrella in monocottura ha il 10%. La resistenza alla flessione è distribuita di conseguenza. La resistenza a flessione ultima dipende non solo dalla porosità del prodotto, ma anche dal suo spessore. Più le piastrelle sono spesse, maggiore è la resistenza alla trazione.

    Ornamento colorato

    Combinazioni contrastanti

    Ornamento colorato per pavimenti

    Design luminoso

    L’impatto più forte (e più frequente) sulla superficie delle piastrelle viene dalle suole delle nostre scarpe, che possono essere realizzate con una varietà di materiali, compresi i tacchi metallici. Inoltre, maggiore è lo sporco sulle suole delle nostre scarpe, più rapida è l’usura del pavimento..

    Piastrelle davanti al terrazzo

    Per andare in terrazza

    Scelte di colori neutri

    La durata di un rivestimento per piastrelle è caratterizzata più facilmente da due indicatori: durezza superficiale secondo la scala di Mohs e resistenza all’usura della ceramica. Sulla scala della durezza superficiale, i minerali possono essere classificati nella seguente sequenza:

    • talco – 1;
    • gesso – 2;
    • calcite – 3;
    • fluorite – 4;
    • apatite – 5;
    • feldspato – 6;
    • quarzo – 7;
    • topazio – 8;
    • corindone – 9;
    • diamante -10.

    Design tradizionale

    Modello attraente del pavimento

    Design in bianco e nero

    La resistenza all’usura delle piastrelle di ceramica è misurata in unità convenzionali da 1 a 5 sulla scala P.E.I. Il gruppo (1-5) a cui appartiene un particolare modello di piastrella è indicato sulla confezione. Per non caricarvi di informazioni su ciascuno dei cinque gruppi, diremo solo che per stanze di corridoi, corridoi e atri caratterizzati da un’intensità di traffico sufficientemente elevata, abrasione media delle superfici, sono adatti prodotti appartenenti al quarto gruppo ( in casi estremi è possibile utilizzare materiale proveniente dalle raccolte dei terzi gruppi).

    Disegno naturale

    Design bianco come la neve

    Piastrelle per corridoi

    Requisiti di sicurezza

    Ovviamente, il requisito principale per la sicurezza è la resistenza allo scivolamento. Questa caratteristica è molto importante per la pavimentazione di locali residenziali costantemente esposti, tra l’altro, all’umidità. Il parametro che determina la capacità di una superficie di impedire lo scorrimento di un oggetto su di essa è misurato dal coefficiente di attrito. Le piastrelle rivestite di corindone sono spesso utilizzate per aumentare la resistenza allo scivolamento su superfici asciutte..

    Per uno stile tropicale

    Piastrelle all'ingresso dell'abitazione

    Manutenzione e cura del pavimento

    La durata di un pavimento in piastrelle di ceramica dipende in gran parte da come viene mantenuto. Per la pulizia ordinaria e ordinaria delle superfici si possono utilizzare detergenti semplici, evitando composti a base di acidi forti. Possono danneggiare non tanto la piastrella stessa quanto i giunti tra le piastrelle, sigillati con prodotti a base di cemento. Se le giunture tra i tuoi prodotti sono sigillate con composti epossidici (sigillanti), tale superficie avrà un alto livello di resistenza ai detergenti chimici..

    Interni classici

    Design colorato

    Piastrelle grandi

    Quando si pulisce il pavimento in ceramica, è necessario abbandonare l’uso di agenti abrasivi: polveri con particelle di grandi dimensioni e ancora di più spazzole metalliche. Tutti i graffi e le scheggiature sono perfettamente visibili sulle superfici lucide. Le superfici vetrate possono essere efficacemente pulite con appositi prodotti (venduti in tutti i negozi di prodotti chimici domestici), senza l’utilizzo di polveri e paste. Per i prodotti non smaltati (clinker, gres porcellanato) è necessario utilizzare liquidi speciali per evitare macchie su piastrelle e fughe..

    In un ampio salone

    Piastrelle in grigio

    Layout delle tessere

    Tipi di piastrelle in ceramica per pavimenti

    Le piastrelle si differenziano per materiale e metodo di lavorazione, a sua volta suddiviso in metodo di formatura, tempo di preessiccazione, presenza di smalto e numero di cotture. Tutte le piastrelle di ceramica sono classificate in monocottura non smaltata e monocottura smaltata e bicottura..

    Interni barocchi

    In precedenza, le piastrelle venivano prodotte con il metodo bicotour: venivano cotte dopo lo stampaggio, veniva applicato lo smalto e ancora una volta cotto con esso. Tale piastrella ha una porosità piuttosto elevata – fino al 10%, perché è stata modellata in modo naturale e asciugata per un breve periodo (lo spessore dei prodotti è di 5-7 mm).

    Superfici ruvide

    stile spagnolo

    Il moderno metodo di produzione delle piastrelle è a taglio singolo: la miscela finita viene pressata, essiccata, smaltata e cotta. Durante l’essiccazione, tali piastrelle vengono notevolmente compattate e di dimensioni ridotte. I prodotti sono più pesanti, più spessi (9-13 mm) e con una porosità non superiore al 3%.

    Prestazioni originali

    Piastrella esagonale

    Le più popolari sono le seguenti opzioni per le piastrelle di ceramica:

    • monocottura non smaltata (cotto, clinker, gres porcellanato);
    • bicottura smaltata (faience, maiolica, cottoforte);
    • monocottura smaltata (monocottura bianca e rossa).

    Piastrelle di clinker

    Pavimento rosso brillante

    Clinker per pavimenti

    I prodotti non smaltati hanno una superficie ruvida (naturale). Tali piastrelle sono molto resistenti, ma affinché l’aspetto esterno del rivestimento non venga danneggiato durante il funzionamento, deve essere ricoperto con un composto speciale..

    Fondo scuro - alto chiaro

    Layout insolito

    Oltre alla composizione e al metodo di produzione, le piastrelle per pavimento differiscono nella forma: possono essere quadrate, rettangolari, ricci, a forma di poliedro. Inoltre, la scelta delle piastrelle dovrà essere effettuata in base alle dimensioni dei prodotti. Le piastrelle grandi hanno un bell’aspetto, aumentano visivamente lo spazio. Ma se il numero di tessere viene calcolato in modo errato, ci saranno molti sprechi. Inoltre, l’espansione visiva del volume della stanza (e i corridoi e i corridoi dei nostri appartamenti spesso non sono di grandi dimensioni) è facilitata dalla posa dei prodotti in diagonale.

    Disposizione diagonale delle mattonelle

    Per un interno lussuoso

    Per un design moderno

    Metodi per la posa di piastrelle per pavimenti in locali ausiliari

    I produttori di materiali di finitura offrono collezioni già pronte che contengono tutti gli elementi necessari per la stesura di un modello di pavimentazione. Spesso viene utilizzata la tecnica di confezionare un tappeto apparentemente variegato con bordatura al centro del corridoio o disimpegno e rendere il resto dello spazio in versione monocromatica. Un tale rivestimento del pavimento può diventare il centro dell’attenzione dell’intera stanza. Il disegno variegato dei pavimenti richiederà una finitura monocromatica del resto delle superfici..

    eterogeneo

    Soluzione chiavi in ​​mano per pavimenti

    Per un piccolo corridoio

    Piastrelle a motivi geometrici

    Ornamento insolito

    La cosiddetta tecnica patchwork prevede la disposizione arbitraria di piastrelle quadrate con ornamenti variegati. La copertina ricorda un copriletto patchwork, nella cui fabbricazione sono stati utilizzati gli stessi colori, ma in diverse varianti dei motivi. Un tale pavimento sembra accentuato, colorato e attira l’attenzione, diventando il punto focale della stanza..

    Patchwork sul pavimento

    Stile patchwork

    Patchwork monocromatico

    Patchwork originale

    Familiare a tutti «scacchi» è una disposizione di tessere di due colori contrastanti (il più delle volte bianco e nero) in un motivo a scacchiera. Una tale disposizione dei prodotti aumenta visivamente il volume della stanza, diventando un punto luminoso e variegato nell’immagine degli interni. Sorprendentemente, un pavimento così caratteristico si integra perfettamente in stanze arredate in vari stili, dal classico al moderno. L’unica cosa da tenere in considerazione è che un design così variegato dei pavimenti richiede un’esecuzione più calma e neutra del resto della finitura..

    Piccola gabbia in bianco e nero

    Scacchi lucidi

    Beige chiaro

    Pavimenti in bianco e nero

    Glitter bianco e nero

    Le piastrelle di ceramica che imitano i pavimenti in legno sono installate allo stesso modo delle assi del pavimento. In questo caso, non è necessario confrontare gli stampi consecutivi dei prodotti ceramici – «naturale» il motivo in legno è buono perché la sua superficie è universale.

    Piastrella

    Imitazione legno

    Pavimentazione

    Oltre al parquet si possono posare anche le piastrelle di ceramica «spina di pesce». Il modello di pavimentazione originale, ma allo stesso tempo già classico, apparirà attraente anche in un colore chiaro e neutro. Accatastamento di prodotti «spina di pesce» ha varie modifiche.

    Originale

    Layout delle tessere

    Disposizione del parquet

    In colori vivaci

    Clinker con malta leggera

    In custodia

    La scelta del pavimento per il corridoio è ambigua, oltre alle piastrelle di ceramica. Esistono altre opzioni per proteggere i pavimenti nei locali ausiliari, tra cui linoleum, laminato, parquet e persino assi del pavimento. Ma le piastrelle di ceramica hanno una serie di innegabili vantaggi:

    • la resistenza e la resistenza all’usura delle piastrelle di ceramica (piastrelle) è significativamente superiore a molti materiali alternativi;
    • il basso assorbimento d’acqua dei prodotti protegge le superfici del pavimento dalle perdite, il che è importante per le stanze costantemente a contatto con sporco, neve sciolta e acqua;
    • dal punto di vista igienico, le piastrelle sono le più resistenti alla formazione di muffe e funghi;
    • pratico e conveniente dal punto di vista della pulizia, il pavimento con rivestimento in ceramica non causa problemi ai proprietari: viene impiegato un tempo minimo per pulirlo;
    • una vasta gamma di modelli: varie dimensioni, configurazioni e forme, molte opzioni per la struttura della superficie, imitazione di legno, pietra e mattoni, ricca tavolozza di colori, finitura lucida o opaca.

    Per una casa moderna

    In beige

    Gli svantaggi delle piastrelle di ceramica includono solo un costo abbastanza elevato (rispetto al linoleum, ad esempio). Inoltre, le piastrelle del pavimento hanno due proprietà contrastanti: le piastrelle lisce sono facili da usare, ma possono essere molto scivolose e le piastrelle ruvide non hanno tali svantaggi, ma sono molto peggio pulite..

    Tonalità rossastre-sabbiose

    Combinazioni luminose

    Modern bir iç mekanda muşamba Novità attuali nel design delle tende per la camera da letto

    Related Posts

    Camere/

    100 idee in cucina

    Per la maggior parte dei russi, la cucina è più di un semplice angolo cottura. È nello spazio della cucina che l’intera famiglia si riunisce la sera, nei fine settimana si tengono cene in comune e anche l’accoglienza di ospiti particolarmente vicini può avvenire su diversi metri quadrati di questa sala multifunzionale. È impossibile contare […]

    Camere/

    Come creare un bellissimo interno della cucina?

    Certo, capiamo tutti che il concetto di bellezza è abbastanza relativo, e ognuno ha gusti completamente diversi, inoltre, in qualsiasi area, che si tratti di aspetto o disposizione degli interni. Ad esempio, per alcuni, la versione di una bella cucina è vista in un design classico con facciate di mobili in legno piuttosto massicce, con […]

    Camere/

    Cucina in stile provenzale

    Gli stili europei nell’interior design stanno guadagnando sempre più popolarità tra i nostri compatrioti. Un posto speciale in questa serie di tendenze stilistiche è occupato dallo stile domestico caldo, accogliente e rustico degli interni: la Provenza. È anche spesso chiamato paese francese. E su questo non c’è alcun errore. Originario del sud-est della Francia, tra […]

    Pinterest

    Promo

    banner

    Recent Posts

    • The Ultimate Experience: Why Glory Casino is a Must-Visit for GamblersThe Ultimate Experience: Why Glory Casino is a Must-Visit for Gamblers
    • Anonymous Cryptocurrency Casinos: The Future of Online Gambling Is HereAnonymous Cryptocurrency Casinos: The Future of Online Gambling Is Here
    • xbomHW7Стратегия онлайн-покера – доминирование в цифровом мире
    • Умные ставки с Mostbet: Как оставаться на шаг впереди игрыУмные ставки с Mostbet: Как оставаться на шаг впереди игры
    • Мастерство Mostbet: Искусство и наука онлайн-ставокМастерство Mostbet: Искусство и наука онлайн-ставок

    Promo

    banner
    © belgrade-jazzfest.org 2025